



ad avere nuove prospettive
in
Chi siamo







Work package di progetto

MANAGEMENT
Riguarda la parte di coordinamento del progetto da un punto di vista strategico e amministrativo. Comprenderà la gestione del lavoro dei partner e il controllo dell’adesione con il programma AAL.
TASKS:
- Administrative Management
- Reporting
- Risk & Quality Management
USER INVOLVEMENT
In questa fase ci concentreremo su tutte quelle attività che riguardano il coinvolgimento dell’utente modello. Dal reclutamento all’analisi del comportamento del cliente, ai processi di acquisto, per valutare la soddisfazione dell’utente.
TASKS:
- User Requirements
- User Centred Design (UCD) Methodology
- Involvement of Users in System Engineering


IMPLEMENTATION
Dal primo mese lavoreremo alla progettazione e alla costruzione dei dispositivi, implementando il core system. Ciò significa che progetteremo il dispositivo, ma anche la tecnologia che ne è alla base: portale web e app per smartphone. L’obiettivo finale è fornire un sistema integrato.
TASKS:
- System Architecture
- Hardware Engineering
- Software Implementation
- System Integration
- System Optimization
INDUSTRIAL DESIGN
Stiamo sviluppando un nuovo prodotto, che necessita di un Design Project professionale per tutta la durata delle attività. In primo luogo viene generato uno schema di design, seguito dall’implementazione del design funzionale e tecnologico. L’obiettivo è quello di passare da un supporto di consulenza progettuale a un prototipo di alto livello.
TASKS:
- Design Research
- Design Briefing
- Design Concept
- Design Sketch
- Technical Design Development
- Design Model Making
- Prototype Design Support


DISSEMINATION & EXPLOITATION
Le attività per la definizione e l’implementazione di una strategia di comunicazione a livello locale e internazionale. La comunicazione deve riguardare la diffusione e la valorizzazione di tutto il sistema eSticky.
TASKS:
- Dissemination Plan and Implementation
- Exploitation Plan and Implementation
Consorzio

Partner

Paesi

Background

Progetto

HICS guiderà la commercializzazione del prodotto finale, coordinando l’intero progetto. HICS è una startup italiana che opera nel settore dello “Smart Living” con soluzioni che facilitano la vita quotidiana. Tra i suoi progetti principali, la linea di prodotti HICSPERIENCE è pensata per semplificare l’interazione dei sistemi di Home and Building Automation e delle soluzioni Internet of Thing.

KI-I (Competence Network Information Technology to Support the Integration of People with Disabilities) lavorerà alla progettazione dell’interfaccia utente, allo sviluppo del portale web e delle app per smartphone. KI-I è un’azienda austriaca che si occupa del miglioramento delle condizioni di vita di persone con disabilità e di anziani.

UCY, il Dipartimento di Informatica dell’Università di Cipro è attivo in tutti i campi dell’information and communication technology (ICT). Si occupano di ricerca nel campo di Intelligenza Artificiale, Ingegneria del Software, Internet e Tecnologie Mobili, e-Health ed e-Learning. In questo progetto, UCY mette a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze per quanto riguarda home server e piattaforme middleware.

HARPO è un centro di ricerca polacco che si occupa di tecnologia assistenziale per persone con disabilità. Guiderà i processi di coinvolgimento degli utenti e, attraverso il monitoraggio e la valutazione degli user test, fornirà costantemente feedback in base alle attività di sviluppo del sistema (eseguite nel WP3: Implementation).

Assistenz24, è un’organizzazione non-profit e amministra una vasta gamma di servizi di assistenza, con un’attenzione particolare alle persone con disabilità mentali e fisiche. A24 si occuperà principalmente delle attività di User Involvement (WP2), sfruttando il loro know how nell’analisi dei bisogni degli utenti e la loro ampia base di utenti.

Werner Daxberger è un product designer austriaco con una lunga esperienza nella progettazione di prodotti estetici. Nel progetto eSticky, Werner Daxberger progetterà un prodotto efficace e di successo. Poiché il prodotto sarà destinato ad un target di anziani, dovrà essere supportato da un design ergonomico, adatto anche ad un utente inesperto.

Gerd Rosenauer è un product designer. Dal 2000, come imprenditore indipendente, si prende cura dei clienti con particolare attenzione all’implementazione tecnica nel processo di progettazione. Con Werner Daxberger si occuperà delle attività di Industrial design (WP 4), con focus sull’implementazione del design funzionale e tecnologico.

eSticky
Utenti
Facciamo un esempio… La signora Smith è una donna di 82 anni affetta da demenza lieve e vive sola, lontana da suo figlio. Si dimentica spesso di bere l’acqua.
Così, tramite il dispositivo eSticky, alla signora Smith verrà ricordato di bere acqua durante la giornata. Legge la nota sul suo display e dopo aver bevuto, l’utente conferma tramite il pulsante OK e questa informazione viene automaticamente inviata al familiare collegato al sistema.
Tecnologia

User friendly
I nostri sistemi sono progettati per le persone anziane, quindi avranno struttura e grafica molto semplici.

Controllo da remoto
I servizi cloud offerti dall’home server e gestiti dal suo middleware, semplificheranno la connessione e la gestione remota dei display eSticky da parte del badante e dei familiari.

Batteria
I nostri display saranno basati su sistema operativo Android e saranno dotati di connettività 3G, WI-FI e BLE (Bluetooth Low Energy).
Comunicazioni
Tieni sempre traccia della posizione del tuo caro
Il morbo di Alzheimer (AD) è una malattia grave che colpisce molte persone anziane al giorno d’oggi. Prendersi cura dei pazienti con AD può…
Soluzioni tecnologiche avanzate
La nostra piattaforma si avvale delle migliori tecnologie, e soprattutto di 3 caratteristiche principali: 😉 𝗨𝘀𝗲𝗿 𝗳𝗿𝗶𝗲𝗻𝗱𝗹𝘆I nostri sistemi sono progettati per le persone…
La tecnologia è entrata anche nelle tavole braille
Harpo è leader nel settore da anni.Collegati al tuo telefono, netbook, PC o tablet; naviga sul tuo dispositivo esterno, scrivi SMS, naviga in Internet,…
Sette partner da quattro paesi europei
Siamo sette partner che vengono da quattro paesi europei: Italia, Austria, Cipro e Polonia. Abbiamo fatto confluire le nostre competenze e conoscenze di design,…
Cos’è il progetto AAL – Active and Assisted Living
AAL è stato un programma comune a sostegno di una vita attiva e autonoma (Active and Assisted Living), nato dopo la conclusione di un…
Un gruppo internazionale di lavoro
Siamo sette partner che vengono da quattro paesi europei: Italia, Austria, Cipro e Polonia. Abbiamo fatto confluire le nostre competenze e conoscenze di design,…
𝗧𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗯𝗹𝘂𝗲𝘁𝗼𝗼𝘁𝗵 𝗹𝗼𝘄 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆
I nostri display saranno basati su sistema operativo Android e saranno dotati di connettività 3G, WI-FI e BLE (Bluetooth Low Energy). I dispositivi BLE…
Conferenza “Cervello – sviluppo – Comunicazione” | 2-3 marzo a Poznan
Il 2 e 3 marzo si svolgerà una conferenza scientifica a tema “Cervello – sviluppo – Comunicazione” e anche eSticky sarà presente ! L’obiettivo…
La tecnologia dietro eSticky
𝗖𝗼𝗺’𝗲̀ 𝗹𝗮 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗲𝗦𝘁𝗶𝗰𝗸𝘆?La nostra piattaforma si avvale delle migliori tecnologie, e soprattutto di 3 caratteristiche principali: 😉 𝗨𝘀𝗲𝗿 𝗳𝗿𝗶𝗲𝗻𝗱𝗹𝘆I nostri sistemi sono…
Come funziona eSticky in pratica? Ce lo spiega la signora Smith!
Facciamo un esempio per spiegare le potenzialità di eSticky.👵🏻 La signora Smith è una donna di 82 anni affetta da demenza lieve e vive…
Big Data e Ricerca Scientifica
I Big Data sono stati definiti, negli ultimi anni, “una fonte inestimabile di valore”, il nuovo oro, ma limitarsi a raccogliere i dati, pur…
Contattaci
Per collaborare con noi o avere informazioni sul progetto
compila il seguente form